Il problema delle labbra screpolate è una limitazione che affligge molti di noi. Anche chi generalmente è dotato di una bella pelle può soffrire occasionalmente di pelle secca e screpolata sulle labbra, cosa che può essere particolarmente fastidiosa in estate, quando differenze di temperatura possono causare un’esacerbazione del disagio. Ma cosa causa effettivamente le labbra secche e screpolate?

In primo luogo, avere labbra screpolate può essere un segno che il tuo corpo sta mancando di determinati nutrienti. Esercitare un’attenzione particolare sul tuo regime alimentare è importante per mantenere unghie forti, pelle morbida e labbra lisce. Per migliorare la tua dieta, sii certo di mangiare cibi ricchi di vitamina A, vitamina C ed E che aiutano a rinforzare le tue labbra dall’interno. Prova a scegliere alimenti che contengono anche gli acidi grassi Omega-3, come l’avocado e i semi di lino, così come cibi ricchi di zinco, ferro e selenio.

Fattori Ambientali

Oltre alla mancanza di nutrienti, le labbra secche possono essere causate da un’esposizione prolungata a elementi estranei alla pelle, come l’aria secca, le temperature rigide o l’ossigeno eccessivo. Condizioni climatiche estreme come il vento forte possono anche ridurre la produzione naturale di olio, innescando la disidratazione delle labbra. Per proteggere le tue labbra dai duri elementi atmosferici, è importante utilizzare un balsamo per le labbra con sostanze nutrienti e protettive. Scegli un prodotto con componenti naturali come olio d’oliva, burro karitè o cera d’api, che offrono una barriera protettiva senza inutili additivi chimici.

Idratazione Personale

Oltre a prestare attenzione alle tue abitudini alimentari e alle condizioni climatiche, è importante controllare il tuo livello di idratazione. Bere abbastanza acqua durante il giorno aiuterà a mantenere un buon livello di idratazione e può aiutare anche a prevenire le labbra secche. Puoi anche provare sapori ricchi di antiossidanti che sono ricchi di vitamina C o tè caldi senza zucchero. Tieni anche presente che alcune bevande come caffè, alcol e bibite possono in realtà rubare l’idratazione dal corpo. In tal caso, è consigliabile bilanciare con un bicchiere d’acqua extra.

Gestione del Tempo Esterno

Inoltre, è importante cercare di limitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata. Quando esci, cerca di mettere una crema protettiva o un balsamo per le labbra con proprietà anti UV. Usare un cappello o una sciarpa può fornire ulteriore protezione dal sole. Inoltre, è consigliabile evitare di mordere, leccare o grattare le tue labbra, poiché questo può rimuovere gli strati di grasso e la barriera protettiva della pelle e, in ultima analisi, contribuire alle labbra secche e screpolate.

Psicologico

Infine, anche lo stress può influire sull’idratazione delle tue labbra e, di norma, tendiamo a trascurare l’importanza che gioca la nostra salute mentale e le nostre emozioni sul nostro aspetto generale. Quando si tratta di labbra, prendersi sempre del tempo per rilassarsi è fondamentale per raggiungere una pelle liscia e sana. Cerca di trovare il tempo durante il giorno per praticare tecniche di gestione dello stress come la respirazione profonda o la meditazione. Questi metodi possono contribuire a ridurre l’ansia e lo stress e dunque anche a limitare la secchezza delle labbra.

Conclusione

Per riassumere, per prevenire la secchezza delle labbra e le labbra screpolate ricordati di

  • Mantenere una dieta ben equilibrata ricca di vitamina A, vitamina C ed E
  • Utilizzare un balsamo o una crema protettiva al sole con ingredienti naturali
  • Bere molta acqua e mangiare cibi ricchi di antiossidanti
  • Evitare di bruciare e mordere le labbra
  • Cercare di ridurre lo stress e la fatica emotiva con tecniche di rilassamento

Operando su tutti questi aspetti, puoi avere delle labbra più sane che vedrai riflettersi anche sul tuo aspetto generale. Rinnova la cura della tua pelle e goditi un look annoiato e più sano!